RADIO FML,VOCI DALLE EGADI.
Abitare su un’isola è…
Temperature miti,natura e
tanta aria buona, tramonti da cartolina; custoditi da un cielo e una stellata
mozzafiato, cullati dal mare e risvegliati dal garrito dei gabbiani.
Vivere su un'isola è la
fantasia di molti, ma vivere in un'isola tutto l'anno, anche nel periodo
invernale non è proprio come nel sogno.
Ci sono enormi vantaggi, ma
anche tanti disagi.

In inverno i turisti
scappano, la comunità torna la padrona e custode della propria isola ma gli
universitari se ne tornano nelle grandi città, i locali chiudono,manca il
lavoro, e mangiare una pizza diventa una sfida.
Ma cosa fà chi rimane?
Cosa possono inventarsi quei giovani che trascorrono l’inverno sull’isola? Come
far coincidere il desiderio di essere isolano con la curiosità,il desiderio di
scoperta, la voglia di viaggiare, di sperimentare e riscoprirsi?
Ci si può
arrendere, viverla come una condanna, lamentarsi e scappare. Oppure c’è
l’impegno per costruire, per inventare strumenti di lotta contro noia e
disillusione.
A Favignana un collettivo
di ragazzi giovanissimi ha scelto di inventare; riscoprendo le grandi
opportunità di divertimento e socializzazione che un isola può dare anche
d’inverno.
Cosa si sono inventati?
una piccola web radio.

Sono Davide e Ignazio a
ideare il palinsesto e a condurre la rubrica chiamata "Mizzica", con
musica dal sapore mediterraneo e tante risate.
Poi ci sono
Gianluca, Gaspare e Michele che per radio trasmettono anche sapori e profumi: il
mercoledì si mettono ai fornelli con la rubrica “S’unne cotto è cauro”,poi
ancora Angela e Francesca che ci lasciano a bocca aperta con le curiosità
dal mondo.

Così importante perché è
diventata un esempio di impegno e socializzazione proprio li dove il contatto
con il mondo sembra a volte tanto assente e così lontano.

I ragazzi della Radio FML non si sono incontrati per caso. Il loro incontro è un pò come continuare a lottare per quello in cui credeva Mauro Rostagno: Combattere per esser cittadini, rivendicando e raccontando la propria terra,vivendola e accarezzandola. "Noi non vogliamo trovare un posto in questa società, ma creare una società in cui valga la pena trovare un posto". Sono queste le storie di cui troppo spesso ci si dimentica e che più di altre andrebbero raccontate.
Ragazzi continuate
così,siete meravigliosi.
Nessun commento:
Posta un commento